Tutti conosciamo il termine inglese “walking” ovvero “camminare“.
Su questa azione (camminare) si basa la disciplina Walking Fit, che tuttavia, va ben oltre una semplice camminata.
Si tratta di esercizi aerobici che si effettuano a ritmo di musica sul tapis roulant meccanico, cioè un tappeto a nastro che si muove con la sola forza degli arti inferiori, che a differenza di quello elettrico, non ci fa abituare al ritmo di passeggio pre-impostato.
Le lezioni si svolgono in gruppo, ciascuno sul proprio tapis roulant, che è leggermente inclinato rispetto al piano d’appoggio.
Con Il walking fit non alleniamo e tonifichiamo soltanto gli arti inferiori. Grazie all‘associazione di esercizi mirati, svolti anche a terra, è da considerarsi un allenamento completo; inoltre è di base un ottimo esercizio per gli addominali, che rimangono sempre contratti poiché devono stabilizzare il corpo mentre ci si muove sul tapis roulant.
Si fatica molto, si suda molto, l’allenamento è davvero intenso, ma la soddisfazione finale è tanta.
E’ un’attività ad alta intensità e a basso impatto: si bruciano molte calorie (alta intensità ) ma lo stress a livello fisico è minimo (basso impatto).
È un ottimo lavoro per sviluppare la coordinazione , è divertente e soprattutto aiuta la mineralizzazione ossea (primo passo contro l’osteoporosi), allena l’apparato cardiorespiratorio e consente di mantenere un’ottima funzionalità cardiaca, allenando il cuore.