Contrariamente a quanto si pensa, quando l’obiettivo è perdere chili in eccesso, l’efficacia della camminata a ritmo sostenuto, (walking) è superiore a quello della corsa.
Che camminare sia un toccasana in fatto di tonificazione muscolare e coadiuvante per mantenere in forma l’intero organismo, è oramai un fatto assodato.
Camminare, è il movimento più naturale da quando i nostri antenati si sono evoluti in erectus, ben oltre un milione e mezzo di anni fa.
Il walking nasce proprio ispirato da questo principio. Un programma di allenamento giovane e divertente, da svolgersi su di un tapisroulant meccanico specifico.
Il walking è in grado di far allenare in sincrono ben oltre il 90% della massa muscolare corporea, utilizzando una serie molto nutrita di esercizi e varianti, con intensità graduabile ed adattabile a chiunque li svolge.
Questa disciplina, permette di aumentare l’intensità delle sedute, utilizzando ulteriori accessori come i manubri Smartweight, la speciale sacca Sandbag o gli elastici che permettono di effettuare un lavoro auxotonico.
Un programma mai monotono e divertente che ti conquisterà grazie alle grandi capacità dei nostri istruttori.
Utilizzabile sia con lo scopo di mantenere la muscolatura tonica bruciando facilmente gli eccessi adiposi, sia per effettuare vere e proprie sedute di allenamento per molte discipline sportive o nei processi di riabilitazione.
Insomma, un vero e proprio killer dei grassi!
Ma non solo: il movimento sincronico di arti inferiori e superiori è in grado di favorire la propriocezione, ovvero la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio, migliorando così equilibrio e coordinazione.
Come si sviluppa il corso di Walking in Palestra a Cagliari.
La lezione inizia sempre in maniera dolce e gradualmente si incrementa il ritmo sino ad arrivare, dopo circa 10 minuti, al livello di intensità massimo che verrà mantenuto per tutto l’allenamento.
Durante la lezione non sono previste pause passive, per recuperare si sfruttano solo i brevi momenti di cambio tra un movimento e l’altro.
Ogni lezione è diversa secondo l’obiettivo che si vuole raggiungere (allenamento, riabilitazione, preparazione atletica per sport come sci, mountain bike,..), al grado di allenamento dei partecipanti.
Gli ultimi 5 minuti della lezione vengono svolti sempre ad un ritmo gradualmente più basso al fine di permettere al corpo e al sistema cardio-vascolare di tornare alle condizioni iniziali.
La lezione termina sempre con alcuni minuti di stretching per allungare muscoli, articolazioni e schiena.
Se stai visitando questa pagina, molto probabilmente ora stai cercando un corso di walking a Cagliari in Palestra.
Non vedi l’ora di provare? Richiedi subito il Tour Gratuito di Falcon Fitness e prova gratis questa splendida disciplina.